|  Cerca nel Sito  | 
Isola Ischia - Ischia Island
Ponte Aragonese dal Castello
Sant Angelo
Castello e Vivara
Promontorio dal Castello

Chiesa di Sant'Antonio di Padova

L'odierna Chiesa di Sant'Antonio di Padova situata in località la Mandra, venne costruita nel 1300 grazie all'intenso lavoro degli abitanti del comune di Ischia e del Borgo di Celsa, ed intitolata a Santa Maria della Misericordia.

Nel 1484, l'edificio religioso venne donato ai Frati Conventuali, costruttori dell'attiguo convento, nonchè autori dell'attuale denominazione, Chiesa di Santa Maria delle Grazie e Sant'Antonio di Padova.

L'edificio religioso fa bella mostra di sè del seguente patrimonio artistico ed architettonico:

  • in primis, le spoglie di San Giovan Giuseppe della Croce;
  • una meravigliosa lanterna che sovrasta la cupola:
  • un dipinto sovrastante la porta d’ingresso;
  • tre tele realizzate da A. Di Spigna;
  • una statua a mezzo busto dell’Ecce Homo (ca. XVIII secolo), opera dello scultore Giacomo Colombo;
  • infine, un polittico della Madonna delle Grazie e Santi con i ritratti delle committenti Costanza d'Avolos e Vittoria Colonna, attribuito a Simone da Firenze e proveniente dal monastero delle Clarisse di Santa Maria della Consolazione che sorgeva nel Castello Angioino.  

 

 |  Links  |  Privacy Policy  |  Mappa del sito  |  Disclaimer  |